RIBE srl

Sistemi di Lavaggio

RIBE tratta da oltre 20 anni la problematica dei lavaggi, dispone quindi, oltre che dei macchinari, dell’esperienza relativa alle più svariate applicazioni:

  • fermentazioni
  • lavaggio filtri essiccatori
  • lavaggio reattori

Una corretta impostazione del sistema di lavaggio

  • la scelta della macchina adeguata tra le varie disponibili
  • la scelta del giusto posizionamento nel serbatoio o impianto
  • la scelta dei migliori parametri operativi
  • portata, pressione, temperatura, detergenti, durata delle fasi

I vantaggi di una corretta progettazione

  • qualità della igienizzazione
  • miglioramento caratteristiche del prodotto,
  • riduzione dei tempi morti di lavaggio
  • aumento produttività
  • investimento minimizzato
  • minor consumo di acqua e detergenti,
  • minor manutenzione

Teste di Lavaggio

RIBE srl

Le teste rotanti TL sono sistemi autolubrificate per il lavaggio di serbatoi. Costruite in AISI316 con finitura lucidata sono di semplice concezione e di facile manutenzione, consentendo risparmi di liquido e un miglior lavaggio rispetto alle tradizionali sfere forate tipo “doccia”. Possono funzionare con acqua calda fino a 90°C e essere sterilizzate con vapore.

La testa viene fatta rotare sul suo asse verticale dai getti piatti del liquido di lavaggio che esce dalle fessure laterali a 1-3 barg.

La rotazione insieme ai getti uscenti dalle fessure laterali / superiori / inferiori assicurano una perfetta distribuzione del liquido su tutte le pareti del serbatoio (in particolare sul tetto sovente mal lavato dalle sfere fisse). A paragone di una classica sfera forata a doccia, si ha una portata di liquidi inferiore al 50% grazie all’effetto di distribuzione progressiva e uniforme.

Sono disponibili teste di diverse dimensioni TL0 TL1 TL2. Ciascuna è selezionata in base alle dimensioni del serbatoio.

Le teste sono disponibili con certificazione ATEX per zona 2,22.

Teste Rotanti di Lavaggio TL
Teste Rotanti di Lavaggio TL

La turbina RT1 è una testa rotante di lavaggio in pressione autolubrificata e autopulente. Costruita in AIS316 lucidato con un design originale di facile utilizzo e manutenzione, adatto a uso industriale, alimentare e farmaceutico, può essere impiegata per la pulizia con liquidi caldi fino a 95°C; il suo movimento è assicurato dallo stesso liquido di lavaggio in pressione che viene quindi emesso in getti dagli ugelli i quali ruotano su 360° coprendo progressivamente con il liquido ogni punto del serbatoio in cui sono inseriti. In tal modo viene assicurato il lavaggio in pressione.

La turbina è dotata di 2 o di 4 ugelli con diversi diametri, che assicurano diversi raggi di azione dei getti a diverse portate e pressioni.

La connessione standard è 1″ 1,5″ o 2″ BSP femmina, ma altre connessioni (a saldare, con prolunga e flangia, su carrello, etc) sono disponibili a richiesta.

La macchina è disponibile certificata ATEX.

Turbina RT1
Turbina RT1

La turbina RT4 è una testa rotante di lavaggio in pressione autolubrificata e autopulente. Costruita in AIS316 lucidato con un design originale di facile utilizzo e manutenzione, adatto a uso alimentare e farmaceutico, può essere impiegata per la pulizia con liquidi caldi fino a 95°C; il suo movimento è assicurato dallo stesso liquido di lavaggio in pressione che viene quindi emesso in getti dagli ugelli i quali ruotano su 360° coprendo progresivamente con il liquido ogni punto del serbatoio in cui sono inseriti. In tal modo viene assicurato il lavaggio in pressione.

La turbina è dotata di 4 ugelli con diversi diametri, che assicurano diversi raggi di azione dei getti a diverse portate e pressioni.

La connessione standard è 1″ BSP femmina, ma altre connessioni (a saldare, con prolunga dotata di flangia, su carrello, etc) sono disponibili a richiesta.

La macchina è disponibile certificata ATEX.

Turbina RT4
Turbina RT4

Pattern Turbina RIBE

Altre Tecnologie

I Nostri Partners